$(function () { $('[data-toggle="tooltip"]').tooltip({ animated: 'fade' //trigger: 'click' }); }) // ##### Customized Tooltip ##### $(function () { if (typeof $.fn.tooltip.Constructor === 'undefined') { throw new Error('Bootstrap Tooltip must be included first!'); } var Tooltip = $.fn.tooltip.Constructor; // add customClass option to Bootstrap Tooltip $.extend( Tooltip.Default, { customClass: '' }); var _show = Tooltip.prototype.show; Tooltip.prototype.show = function () { // invoke parent method _show.apply(this,Array.prototype.slice.apply(arguments)); if ( this.config.customClass ) { var tip = this.getTipElement(); $(tip).addClass(this.config.customClass); } }; }) $(document).ready(function(){ $('.white-tooltip').tooltip(); }); // ##### POPOVER ##### --> $(function(){ $("[data-toggle=popover]").popover({ trigger: 'hover', html : true, content: function() { var content = $(this).attr("data-popover-content"); return $(content).children(".popover-body").html(); }, title: function() { var title = $(this).attr("data-popover-content"); return $(title).children(".popover-heading").html(); } }); }); // ##### Back to top #### $(document).ready(function(){ $('#back-to-top').click(function () { $('body,html').animate({ scrollTop: 0 }, 1200); return false; }); }); $(document).on('click', 'a[href^="#box"]', function (event) { event.preventDefault(); $('html, body').animate({ scrollTop: $($.attr(this, 'href')).offset().top - 70 }, 800); }); -->

Sanlorenzo ha implementato il proprio sistema di gestione delle segnalazioni whistleblowing ai sensi del D.lgs. 24/2023, mediante l’adozione di un proprio canale interno attraverso il quale possono essere inviate le segnalazioni whistleblowing, garantendo la riservatezza dell’identità dei segnalanti, delle altre persone coinvolte e del contenuto delle segnalazioni.

CHI PUÒ SEGNALARE?
Le segnalazioni possono essere inviate da soggetti interni o esterni all’organizzazione, quali ad esempio dipendenti, collaboratori, lavoratori autonomi, tirocinanti, consulenti, fornitori, azionisti o persone con funzioni di amministrazione o controllo della Società, quali Consiglieri di Amministrazione o componenti del Collegio Sindacale ecc..
COSA SI PUÒ SEGNALARE?
Le segnalazioni, che dovranno essere il più circostanziate possibile, riguardano violazioni di normative nazionali e dell’Unione Europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della società.
Si rinvia all’informativa whistleblowing per l’indicazione esaustiva del possibile oggetto della segnalazione.

N.B.
Non sono segnalazioni whistleblowing e non saranno, quindi, ritenute ammissibili:
• Contestazioni, rivendicazioni o richieste personali relative al proprio rapporto di lavoro (da inviare alle funzioni del Personale di competenza)
• Reclami relativi a disservizi delle prestazioni rese dalla Società
• Segnalazioni troppo generiche e non sufficientemente circostanziate
• Notizie palesemente prive di fondamento
• Informazioni già di dominio pubblico
• Informazioni acquisite sulla sola base di indiscrezioni/vociferazioni (rumors/voci di corridoio)
CANALE INTERNO DI SEGNALAZIONE – DA UTILIZZARE IN VIA PRIORITARIA
Piattaforma informatica Zucchetti My Whistleblowing
CHI È IL GESTORE DELLE SEGNALAZIONI?
Il Responsabile delle Segnalazioni è individuato dal Responsabile Internal Auditing di Sanlorenzo S.p.A.
CANALE ESTERNO DI SEGNALAZIONE E DIVULGAZIONE PUBBLICA
• Canale esterno gestito dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) (disponibile al seguente sito https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing): i segnalanti vi possono ricorrere in via residuale e solo in determinate ipotesi indicate nell’informativa whistleblowing
• Divulgazione pubblica mediante stampa o social network: i segnalanti vi possono ricorrere in via ulteriormente residuale e solo in determinate ipotesi indicate nell’informativa whistleblowing
Vai alla piattaforma
Informativa privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016
INFORMATIVA WHISTLEBLOWING AI SENSI DEL D.LGS. 24/2023
procedura per le segnalazioni Whistleblowing